Grosseto Cultura
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del futuro
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del futuro. Il corso, rivolto sia ai cittadini, che ai dipendenti comunali o a chi ha già ottenuto la qualifica di educatore ambientale, verrà quindi offerto in forma gratuita da personale esperto e qualificato che metterà a disposizione dei partecipanti tutto il […]
Leggi altro...
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”. Si alza il sipario sulla Stagione 2022 dei Teatri di Grosseto. Venerdì 4 febbraio alle ore 21 al Moderno va in scena “Il malato immaginario” di Molière interpretato da Emilio Solfrizzi. Un debutto intriso di comicità, con l’adattamento e la regia di […]
Leggi altro...
Grosseto, approvato il progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica per la frazione Montepescali
Grosseto, approvato il progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica per la frazione Montepescali. La Giunta comunale ha approvato la proposta progettuale “Montepescali: rigenerazione culturale, sociale ed economica attraverso il turismo”. L’iniziativa è nata da un bando della Regione Toscana finanziato con i fondi del PNRR per la selezione di un progetto pilota per la […]
Leggi altro...
Grosseto, assegnato un appartamento dal Comune alla Fondazione il Sole per il “Dopo di noi”
Grosseto, il Comune ha individuato e assegnato un appartamento alla Fondazione Il Sole Onlus, che lo utilizzerà per le attività connesse al “Dopo di noi”, vale a dire quella fase della vita in cui le persone disabili perdono i loro genitori e si trovano quindi in solitudine. “Siamo davvero felici – dichiarano il sindaco di […]
Leggi altro...
Grosseto, tre nuovi membri di nomina comunale del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Grosseto Cultura
Grosseto, con un proprio decreto, il Sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha indicato i tre membri di nomina comunale del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Grosseto Cultura. Alla presidenza è stato confermato l’Arch. Giovanni Tombari mentre i nuovi ingressi, in qualità di consiglieri, sono la Prof.ssa Amelia Gaviano e il Dott. Angelo Mecacci. “In questi […]
Leggi altro...
Grosseto, ombrone di nuovo protagonista con le attività culturali di “Grosseto città di Fiume”
Grosseto, torna anche per l’anno 2022 l’iniziativa avviata dall’Associazione Terramare ASD insieme alla UISP e al Comune di Grosseto ormai da quattro anni, riguardante azioni di sensibilizzazione sulla conoscenza e sul rispetto del nostro fiume. “Grosseto, città di fiume – Attività culturali e sportive sul fiume Ombrone per studenti e gruppi organizzati: pulizia del fiume […]
Leggi altro...
Grosseto, i butteri tornano in centro storico
Grosseto, i butteri tornano in centro storico: giovedì 23 dicembre è in programma il recupero della prima data del progetto “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” rimandata a causa del maltempo. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto con il sostegno del Maam-Museo Archeologico e d’Arte della Maremma e il contributo dell’Associazione […]
Leggi altro...
Grosseto, in centro storico arrivano i butteri per le feste natalizie
Grosseto, una due-giorni dedicata ai butteri e alle tradizioni maremmane. Si chiama “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” il progetto promosso dal Comune di Grosseto con il sostegno del Maam-Museo Archeologico e d’Arte della Maremma e il contributo dell’associazione Butteri di Maremma, della Fondazione Polo universitario grossetano, di Unisi, dell’Archivio delle […]
Leggi altro...
Grosseto, ok dalla Giunta: riparte il progetto Liberi tutti
Grosseto, annunciata l’attesissima ripresa del progetto “Liberi Tutti”, il concorso che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti grossetani diffusi su tutti gli istituti superiori del territorio comunale. Il Progetto giunge alla sua terza edizione, dopo l’arresto forzato dovuto alla pandemia da Covid – 19. “Non era proprio possibile – dichiarano il sindaco Antonfrancesco […]
Leggi altro...
Grosseto, al teatro degli Industri la prima nazionale di “Dei figli” di e con Mario Perrotta
Il Teatro degli Industri apre il sipario con una prima nazionale. Sabato 13 e domenica 14 novembre alle 21 debutta la Rassegna d’autunno organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus: le prime due date sono affidate a una delle voci più significative della drammaturgia italiana, Mario Perrotta. L’attore e […]
Leggi altro...