Grosseto Cultura
Grosseto, dal 13 agosto al via il Vintage Lux Festival
Grosseto, dal 13 agosto al via il Vintage Lux Festival Biglietti ancora disponibili per il Vintage Lux Festival, che avrà luogo a Grosseto dal 13 al 15 agosto, a partire dalle 18, allo stadio Jannella e al parco di via Giotto. Ad aprire le serate dell’evento, all’interno dello stadio Jannella alle 21, sarà Fabrizio […]
Leggi altro...
Grosseto, ad Ambra Sabatini il Grifone d’oro 2022
Grosseto, ad Ambra Sabatini il Grifone d’oro 2022. Tutto pronto per l’assegnazione del Grifone d’oro 2022. Il consiglio direttivo della Proloco Grosseto, con il presidente Dr. Andrea Bramerini, ha espresso compatto il suo voto nell’ufficio del sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha votato insieme al presidente della Provincia, Francesco Limatola, per l’assegnazione dello […]
Leggi altro...
Grosseto, inizia la stagione di teatro amatoriale
Grosseto, inizia la stagione di teatro amatoriale. “Due spettacoli da chi ama il teatro… per chi il teatro lo ama”. Si presenta così la ministagione di teatro amatoriale, organizzata con il supporto del Comune di Grosseto, che torna nel Teatro degli Industri dopo due anni di fermo a causa della pandemia. Due gli spettacoli in […]
Leggi altro...
Grosseto, Conversazioni con Bianciardi al via gli incontri
Grosseto, Conversazioni con Bianciardi al via gli incontri. Il 21 aprile si terrà il primo dei tre eventi organizzati dalla Fondazione Luciano Bianciardi, in occasione dei cento anni dalla nascita dell’autore grossetano, dal titolo “Conversazioni con Bianciardi”. Tutti gli appuntamenti si terranno alla Biblioteca Chelliana, scelta per il forte legame che Luciano Bianciardi aveva con […]
Leggi altro...
Grosseto, “GiocoSport Sportamico”, pronti, via!
Grosseto, “GiocoSport Sportamico”, pronti, via! Ha finalmente preso il via il Progetto del Coni realizzato in collaborazione con il Comune di Grosseto “GiocoSport Sportamico”. Grazie al finanziamento del Comune di Grosseto ben 5 Istituti Comprensivi della città per un totale di 74 classi tra scuole primarie e dell’infanzia e 1555 alunni stanno svolgendo ore di […]
Leggi altro...
Grosseto, Capitale della cultura: Mogol sostiene Grosseto
Grosseto, Capitale della cultura: Mogol sostiene Grosseto. Ieri l’assessore alla Cultura Luca Agresti e il ricercatore e divulgatore discografico Daniele Sgherri sono stati accolti da Giulio Rapetti in arte Mogol nella sua casa al Centro europeo di Toscolano, in Umbria, una scuola di perfezionamento, di cui l’artista è presidente e docente, per lo sviluppo della […]
Leggi altro...
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo contemporaneo e commedia musicale
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo contemporaneo e commedia musicale. Cinque acrobati portano sul palco l’energia della loro terra, il Kenya, in uno spettacolo che ha girato tutto il mondo con grande successo. Il nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022, organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con […]
Leggi altro...
Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con tre attori d’eccezione
Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con tre attori d’eccezione. Al Teatro degli Industri arrivano Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni. La Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto e da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus prosegue con un nuovo appuntamento lunedì 7 marzo alle […]
Leggi altro...
Grosseto, stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano”
Grosseto, stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano”. Lunedì 28 febbraio l’attore è il protagonista del racconto di Herman Melville nella rilettura di Francesco Niccolini. Appuntamento alle 21 al Teatro degli Industri Leo Gullotta è il protagonista del nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto con la Fondazione Toscana […]
Leggi altro...
Grosseto, in scena al Teatro Moderno “Pigiama per sei” di Marc Camoletti, una divertente commedia sull’amore
Grosseto, in scena al Teatro Moderno “Pigiama per sei” di Marc Camoletti, una divertente commedia sull’amore. Proseguono gli appuntamenti della Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 12 febbraio alle ore 21 al teatro Moderno le luci si accendono sul secondo appuntamento del calendario dei Teatri […]
Leggi altro...