Grosseto Cultura
Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”
Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]
Leggi altro...
Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.
Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]
Leggi altro...
Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino
Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]
Leggi altro...
Ediltrophy: la nuova edizione arriva in città
Ediltrophy: la nuova edizione arriva in città. A Grosseto, sabato 9 settembre , dalle ore 8.00 alle ore 14:00, Piazza Dante ospiterà le selezioni regionali della Gara di Arte Muraria “Ediltrophy’23”, durante le quali coppie di mastri muratori, provenienti da tutta la Toscana, si sfideranno nella realizzazione di un manufatto progettato a “regola d’arte”. L’iniziativa, […]
Leggi altro...
“#Artemide: una, nessuna, centomila”: al MAAM di Grosseto una mostra straordinaria dedicata alla dea
“#Artemide: una, nessuna, centomila”: al MAAM di Grosseto una mostra straordinaria dedicata alla dea. Inaugurata “#Artemide: una, nessuna, centomila”, la mostra-evento organizzata dal MAAM (Museo Archeologico e d’Arte della Maremma) e promossa dal Comune di Grosseto e Promocultura. Tra le esposizioni più belle e uniche proposte in città, quest’ultima offre l’opportunità di ammirare, per la […]
Leggi altro...
Grosseto, “ti sfido ad amarmi” presentato all’Eden: dall’amore non corrisposto a quello violento
Grosseto, “ti sfido ad amarmi” presentato all’Eden: dall’amore non corrisposto a quello violento. Presentato all’Eden “Ti sfido ad amarmi”, il libro scritto dalla grossetana Aurora Felici che affronta con grande sensibilità il delicato tema della violenza sulle donne. La raccolta di poesie racconta dell’amore non corrisposto e di quello malato e violento che, purtroppo, […]
Leggi altro...
Grosseto, il progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo” incontra l’autismo
Grosseto, il progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo” incontra l’autismo. Lo scorso venerdì 31 marzo, il Polo Universitario Grossetano ha ospitato un incontro formativo che si inserisce nell’ambito del progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo”, promosso dal Comune di Grosseto, la Fondazione Polo Universitario Grossetano e dall’Istituto Comprensivo Grosseto 2, in collaborazione con l’Università di Siena. In […]
Leggi altro...
A Grosseto “Miseria e Nobiltà, uno spettacolo a sostegno delle donne vittime di violenza
A Grosseto “Miseria e Nobiltà, uno spettacolo a sostegno delle donne vittime di violenza. Sabato 15 aprile, al Teatro degli Industri, la compagnia “Il Teatraccio” porterà in scena “Miseria e Nobiltà”, la celebre commedia scritta da Eduardo Scarpetta. L’evento è organizzato dal Comune di Grosseto e da “Tutto è Vita”, Centro Antiviolenza Elisabetta Fiorilli, che […]
Leggi altro...
Grosseto, un progetto che educa ad una comunicazione corretta e costruttiva: in città arriva “SmartBus”
Grosseto, un progetto che educa ad una comunicazione corretta e costruttiva: in città arriva “SmartBus”. Da lunedì 27 fino a mercoledì 29 marzo, Piazza Esperanto ospiterà la terza e ultima tappa in Toscana di “SmartBus”, l’iniziativa sociale frutto della collaborazione fra Huawei e Paole O_Stili nata per contrastare forme di linguaggio ostili ed educare […]
Leggi altro...
Grosseto: “Figlie del tempo”, una mostra dedicata alle donne di Maremma
Grosseto: “Figlie del tempo”, una mostra dedicata alle donne di Maremma. Domenica 5 marzo, presso il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, avrà luogo l’evento “Figlie del tempo”, una mostra volta a celebrare la Maremma e la bellezza delle donne in epoca romana, allestita nella Sala delle Statue. La mostra sarà visitabile fino a lunedì […]
Leggi altro...