Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato il CRISBA, centro di ricerca impegnato in innovazione e sostenibilità agricola
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha visitato l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, una scuola di eccellenza nella formazione alberghiera, agricola ed agroalimentare, da 85 anni punto di riferimento per il territorio maremmano. 
Durante la visita, il Ministro Lollobrigida ha avuto l’opportunità di esplorare anche il CRISBA (Centro Ricerche Strumenti Biotecnici nel settore Agricolo-forestale), un centro registrato all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche, che svolge attività di sperimentazione agro-ambientale e agro-alimentare. 
In particolare Il CRISBA è impegnato in progetti che spaziano dalla biostimolazione e biodifesa delle colture, all’innovazione e sicurezza alimentare nella filiera cerealicola, fino alla tutela della biodiversità locale.
Il contributo degli istituti agrari e alberghieri è cruciale nella formazione di professionisti che operano nei settori agricolo e gastronomico – ha sottolineato il Ministro Lollobrigida. Queste scuole non solo insegnano l’arte culinaria o le tecniche agricole, ma creano competenze trasversali che arricchiscono il panorama produttivo. Grazie al loro impegno, si preservano le tradizioni enogastronomiche italiane, mentre si promuovono l’innovazione e la sostenibilità, rafforzando al contempo l’economia della nostra Nazione”

continua a leggere – “Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Cultura

Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.

Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Ediltrophy: la nuova edizione arriva in città

Ediltrophy: la nuova edizione arriva in città. A Grosseto, sabato 9 settembre , dalle ore 8.00 alle ore 14:00, Piazza Dante ospiterà le selezioni regionali della Gara di Arte Muraria “Ediltrophy’23”, durante le quali coppie di mastri muratori, provenienti da tutta la Toscana, si sfideranno nella realizzazione di un manufatto progettato a “regola d’arte”. L’iniziativa, […]

Leggi altro...