Grosseto: Tutela dell’ambiente e buone pratiche per gli impianti calcistici

La Giunta comunale ha approvato il progetto “Riqualificazione ed educazione ambientale – aree sportive/calcistiche”, cui ha lavorato l’ufficio Ambiente, al fine di contribuire alla riqualificazione delle aree adibite ad impianti calcistici presenti nelle frazioni del comune di Grosseto, nell’ottica delle buone pratiche ambientali e della tutela dell’ambiente.

Il progetto vuole valorizzare e sostenere economicamente e tecnicamente l’impegno di quelle realtà che intendono garantirsi la possibilità di raggiungere il virtuoso traguardo, attraverso l’economia circolare, di valorizzare quelle aree di interesse sociale che fanno parte del tessuto urbano e non.

L’iniziativa è solo il primo passo di un lungo percorso promosso dall’ufficio Ambiente del Comune di Grosseto, figlio di una progettualità di medio e lungo termine. La volontà, infatti, è quella di ampliare la riqualificazione anche a tutte le altre realtà sportive e non solo, fornendo un servizio virtuoso ai giovani anche fuori dal contesto scolastico.

Sarà erogato, a fondo perduto, un finanziamento di 10 mila euro per incentivare le proposte progettuali di riqualificazione delle aree suddette. Eventuali residui rispetto allo stazionamento totale previsto saranno assegnati fino ad esaurimento ai candidati presenti nella graduatoria secondo l’ordine di merito per una contribuzione massima di mille euro a copertura della quota del 50% della spesa totale sostenuta.

Per la presentazione della domanda le persone giuridiche interessate dovranno compilare un modulo e sottoscriverlo, corredato dai seguenti documenti: tavole di progetto di livello preliminare; relazione tecnico/descrittiva; computo metrico estimativo; attestazione rilasciata dal fornitore che il materiale che si intende installare risulta realizzato con materiale riciclato; gli estremi del conto corrente bancario o postale intestato alla società sul quale versare il contributo. La trasmissione della domanda e dei relativi allegati dovrà avvenire a mezzo pec all’indirizzo comune.grosseto@postacert.toscana.it, non oltre le ore 12.00 del 9 aprile 2021, con oggetto il progetto di “Riqualificazione ed educazione ambientale delle aree sportive/calcistiche”. I soggetti meritevoli di contribuzione avranno l’onere di realizzare il lavoro di cui al progetto preliminare entro e non oltre sei mesi decorrenti dall’approvazione della graduatoria di merito.

Dalle richieste idonee sarà redatta la graduatoria di merito. Al termine della procedura verrà pubblicata, nella sezione “Consultazione atti dell’Ente” della homepage del Comune, la determina dirigenziale di approvazione dei progetti. Il modello di domanda ed il testo del bando saranno pubblicati sull’albo online del Comune di Grosseto nei prossimi giorni.

“Siamo felici di poter proseguire nella nostra politica di rendere il territorio comunale più green e più rispettoso dell’Ambiente – hanno dichiarato Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, e l’assessore Simona Petrucci -. La speranza è che l’iniziativa possa essere un’opportunità per molte realtà sportive che hanno a cuore la salute del pianeta, mandando così un messaggio positivo a tutti i suoi atleti, soprattutto ai più giovani.”

continua a leggere – “Grosseto: Tutela dell’ambiente e buone pratiche per gli impianti calcistici” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Sport

Atletica, a Grosseto weekend con i Tricolori juniores e la 4×100

Atletica, a Grosseto weekend con i Tricolori juniores e la 4×100. “Tornano gli appuntamenti con la grande atletica – commentano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore allo sport Fabrizio Rossi – Dopo il successo del Grifone meeting del mese scorso, di cui ancora si continua a parlare, lo Stadio Zecchini si prepara ad […]

Leggi altro...
Grosseto Sport

Grosseto: avviso per la concessione di impianti sportivi e palestre scolastiche

Grosseto: avviso per la concessione di impianti sportivi e palestre scolastiche. Il Comune di Grosseto informa i cittadini che, da lunedì 29 maggio fino alle ore 12:00 di giovedì 8 giugno, sarà possibile presentare domanda per la concessione di impianti sportivi e palestre scolastiche. Potranno beneficiare dei contributi i soggetti privati e le associazioni (A.S.D. […]

Leggi altro...
Grosseto Sport

Grosseto: Presentato il Grifone Meeting 2023, appuntamento per sabato 27 maggio

Grosseto: Presentato il Grifone Meeting 2023, appuntamento per sabato 27 maggio. In una gremita sala conferenze dell’Hotel Granduca, è stata presentata l’edizione 2023 del Grifone Meeting, riunione che raccoglie l’eredità del Meeting di Castiglione, che lo scorso anno ha scalato le classifiche internazionali ponendosi al 49mo posto del ranking mondiale, su quasi 1300 manifestazioni entrate […]

Leggi altro...