Grosseto, raggiunto l’accordo per la E78 “Due mari” sino a Fano

Grosseto, è stato firmato oggi alla presenza del sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il sindaco di Fano, Massimo Seri il protocollo di intesa che segna la collaborazione tra i due Comuni con lo scopo di agire, insieme a tutti i rappresentanti dei territori interessati, per la tempestiva conclusioni delle opere di completamento della strada E78 “Due mari”.

Tra i punti cardine del documento c’è la volontà comune di sensibilizzare gli organi competenti affinché la superstrada venga realizzata in tutta la sua interezza, possibilmente con quattro corsie di marcia per una maggiore sicurezza degli automobilisti.

Gli step successivi alla firma di questo protocollo saranno il coinvolgimento diretto del commissario straordinario nominato per la Grosseto-Fano e di tutti i rappresentanti dei territori attraversati dalla E78, dai Presidenti delle Regioni ai Sindaci, a prescindere dall’appartenenza politica, per agire congiuntamente nei confronti delle Istituzioni nazionali – considerato anche il momento eccezionale che vede un governo retto da una maggioranza parlamentare trasversale e con ingenti risorse a disposizione per investimenti nelle infrastrutture.

La E78 riveste un’importanza strategica per tutta l’Italia centrale, in quanto rappresenta uno dei principali collegamenti trasversali tra il Tirreno e l’Adriatico. A livello internazionale è inserita nella rete trans europea di trasporto “Ten-T” che vuole collegare la penisola iberica dell’Europa con il versante balcanico. In Toscana collega Grosseto con Siena, Siena e Arezzo, mettendo in comunicazione quattro importanti porti italiani: Livorno, La Spezia, Ancona e Ravenna. Pianificata a partire dagli anni ‘60, è tutt’ora incompiuta, con solo la metà del tragitto operativa.

Il resto è suddiviso in più lotti e sottoposto ad una revisione progettuale in fase di ultimazione, oltre a necessitare anche di interventi di manutenzione sui tratti già realizzati.

“La realizzazione di una rete viaria efficiente su tutto il territorio italiano è di fondamentale importanza non solo per la sicurezza degli automobilisti, ma anche per la crescita economica del Paese – affermano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il presidente del Consiglio comunale di Grosseto, Fausto Turbanti -. Per la E78 Siamo a buon punto: sia il Governo che il Pnrr hanno riconosciuto l’importanza strategica che riveste il completamento di un’opera cruciale come la Grosseto-Fano. Ora, insieme con il sindaco di Fano uniamo le forze per far sentire la nostra voce chiedendo risposte concrete e veloci”.

“Esprimo profonda soddisfazione per la sottoscrizione di questo protocollo tra le amministrazioni di Grosseto e Fano – conclude il sindaco di Fano, Massimo Seri -. Questo documento rappresenta un impulso concreto e deciso affinché venga finalmente completata la E 78. Questa arteria ha una valenza fondamentale per il Centro Italia e rappresenta una leva straordinaria di sviluppo sociale, economico e turistico per i territori che attraversa. In questo momento è molto importante che gli enti territoriali riescano a farsi promotori di un impegno comune nel sostenere la realizzazione dell’opera nei confronti del Governo e degli enti competenti, pertanto mi auguro che altri sindaci aderiscano a questo documento che vuole finalmente portare a compimento questo progetto lasciato fino ad oggi in disparte”.

continua a leggere – “Grosseto, raggiunto l’accordo per la E78 “Due mari” sino a Fano” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Politica

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni.  Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull’importanza, prima ancora che la necessità, di valori fondamentali della società come il rispetto delle regole e la cultura della donazione del sangue. DonatoriNati e QS15 di concerto con la […]

Leggi altro...