Grosseto, “Per non dimenticare”: il convegno al teatro degli industri

Grosseto, nel decennale del naufragio della Costa Concordia il Tribunale organizza venerdì 14 gennaio il convegno dal titolo “Per non dimenticare”, in collaborazione con il Comune di Grosseto, la Fondazione Polo Universitario Grossetano, il Comune di Isola del Giglio, l’Ordine degli Avvocati di Grosseto, TV9 e Banca Tema.

La giornata commemorativa si terrà al Teatro degli Industri di Grosseto con ingresso esclusivamente su invito, ma sarà possibile seguirla in streaming sul sito internet del Polo Universitario Grossetano e sulla pagina Facebook di TV9. Il programma prevede una sessione mattutina ed una pomeridiana: la prima è dedicata agli studenti degli istituti superiori di Grosseto ed agli studenti universitari, mentre la seconda agli studenti universitari ed agli avvocati ed è riconosciuta come evento formativo dal C.N.F.

Alle ore 9 gli studenti del Liceo Musicale Polo Bianciardi suoneranno l’Inno Nazionale e dopo i saluti delle autorità verrà ricostruito il naufragio della Costa Concordia attraverso le parole della sentenza, a cui seguiranno gli interventi sul tema dei soccorsi da parte dalla popolazione del Giglio nei confronti dei naufraghi e sulle decisioni del giudice, alla luce anche delle pressioni mediatiche che ci sono state sul caso.

Nella due tavole rotonde che si terranno nel pomeriggio verranno trattati i profili penali, penale processuale, di interesse civilistico e di Diritto della Navigazione che hanno riguardato la vicenda giudiziaria della Concordia, al fine di inquadrare analiticamente questo storico fatto che ha avuto risonanza mondiale

continua a leggere – “Grosseto, “Per non dimenticare”: il convegno al teatro degli industri” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Politica

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni.  Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull’importanza, prima ancora che la necessità, di valori fondamentali della società come il rispetto delle regole e la cultura della donazione del sangue. DonatoriNati e QS15 di concerto con la […]

Leggi altro...