Grosseto, la compagnia Ada mette in scena l’ironia della pagina Facebook “Feudalesimo e libertà”

Grosseto, la satira incontra il teatro d’improvvisazione. Martedì 20 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia di Grosseto gli attori della compagnia Ada-Arsenale delle apparizioni metteranno in scena l’ironia tagliente della pagina Facebook “Feudalesimo e libertà”. L’ingresso all’evento è libero, ma è consigliata la prenotazione (331 7646562 o bucinellafestival@gmail.com).
Nata per far satira sui numerosi partiti e movimenti politici che usano la parola “libertà” nel proprio nome, la pagina social “Feudalesimo e libertà” da principio giocava sull’arrivo in Italia dell’imperatore, facendo leva su valori definiti “sani” come la servitù della gleba e la Santa inquisizione. Un medioevo attualizzato e tutto da ridere. Oggi quella pagina nata per gioco ha una fanbase di 700mila follower e ogni giorno ironizza sui fatti di cronaca attraverso gli occhi dell’uomo del medioevo. “Feudalesimo e libertà” è il punto di partenza da cui prenderanno spunto gli attori di Ada: la compagnia porterà sul palco del Giardino dell’Archeologia un pezzo di questo medioevo intriso di modernità, usando l’ambientazione dei secoli bui per creare scene e storie – anche grazie all’interazione con il pubblico – piene di frati e feudatari, crociati e pulzelle, furfanti e disgraziati contadini. Gli improvvisatori lotteranno “in nome dell’imperatore” in uno spettacolo creato sul momento che non mancherà di stupire il pubblico.

continua a leggere – “Grosseto, la compagnia Ada mette in scena l’ironia della pagina Facebook “Feudalesimo e libertà”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Cultura

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.

Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]

Leggi altro...