Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con tre attori d’eccezione

Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con tre attori d’eccezione.

Al Teatro degli Industri arrivano Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni. La Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto e da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus prosegue con un nuovo appuntamento lunedì 7 marzo alle 21 al Teatro degli Industri.

In scena “Il delitto di via dell’Orsina” (L’Affaire de la rue de Lourcine) di Eugène Labiche, nell’adattamento e con la regia di Andrée Ruth Shammah. Sul palco saliranno Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni. I biglietti sono disponibili online (comunegrosseto.ticka.it) o al botteghino del teatro, che lunedì 7 marzo sarà aperto dalle ore 18.

Uno spettacolo generoso che, con umiltà e delicatezza, regala l’emozione di tornare a teatro. A quel teatro essenziale in cui ogni gesto, ogni parola, ogni oggetto, è studiato e curato nei minimi dettagli. E questo è possibile solo grazie all’esperienza della sua regista, alla bravura e alla personalità di attori come Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni, all’affascinante complessità delle scene di Margherita Palli e all’armonia che le musiche di Alessandro Nidi conferiscono a tutta l’opera.

La storia racconta di un uomo che una mattina si ritrova nel letto un perfetto sconosciuto: entrambi si svegliano con le mani sporche, le tasche piene di carbone e una gran sete. Gli uomini cercano piano piano di ricostruire quanto accaduto nella notte precedente e l’unica cosa di cui sono certi è di aver partecipato ad una festa di ex allievi del liceo. Dopo aver lasciato il raduno, il vuoto totale. Da un giornale vengono a sapere della morte di una giovane carbonaia avvenuta nella notte del mistero. Tra una serie di equivoci, malintesi e coincidenze sembra esser possibile che i due uomini siano i colpevoli del terribile omicidio.

Eugène Marin Labiche, da gran drammaturgo, riesce a creare una situazione paradossale, quasi beckettiana. Uno spettacolo leggero e divertente, ma allo stesso tempo profondo. Una riflessione sull’insensatezza e l’assurdità della vita.

continua a leggere – “Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con tre attori d’eccezione” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Cultura

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.

Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]

Leggi altro...