Grosseto, il 5 novembre Lella Costa ospite di Mario Perrotta agli Industri

Grosseto, riprende il progetto dedicato a Dante Alighieri ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo. Venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al teatro degli Industri l’attore e drammaturgo ospiterà Lella Costa per parlare della figura della donna nei poemi danteschi. Per acquistare e prenotare i biglietti è possibile chiamare il numero 334 1030779. La rassegna, che ha visto già andare in scena in estate i primi due appuntamenti, ruota intorno a due assi portanti: i temi affrontati nella Divina Commedia ancora oggi attuali e la lingua volgare usata da Dante riportata nei dialetti contemporanei del Bel Paese, idiomi che devono essere tramandati e coltivati. Venerdì 5 novembre, Lella Costa propone alcuni estratti del suo spettacolo “Intelletto d’amore”, in particolare dai Canti V dell’Inferno e XXX del Paradiso. Come sempre la conversazione e l’intreccio con i momenti teatrali saranno condotti dalla giornalista e critica teatrale Sara Chiappori. «A novembre – dichiara l’assessore alla Cultura, Luca Agresti – torneremo finalmente a teatro con tre eventi da non perdere dedicati alla figura dantesca e nel contempo all’attualità. Mario Perrotta, con cui il Comune di Grosseto collabora da tempo, ha creato una rassegna unica nel suo genere che nei primi due appuntamenti ha riscosso già un grande successo». Dopo Lella Costa infatti sul palco del Teatro degli Industri saliranno Roberto Vecchioni (lunedì 22 novembre alle ore 20.45) e Valeria Raimondi con una riflessione sul Conte Ugolino e infine (martedì 30 novembre, ore 20.45) Piergiorgio Odifreddi, Mimmo Borrelli e Paola Roscioli che parleranno dei limiti della scienza partendo dal XXVI canto dell’Inferno e dalle parole di Ulisse.

continua a leggere – “Grosseto, il 5 novembre Lella Costa ospite di Mario Perrotta agli Industri” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Cultura

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.

Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]

Leggi altro...