Grosseto, il 15 luglio “Non è successo niente” al Bucinella Festival

Grosseto, una fanbase da 140mila follower. Nicolò Targhetta, autore della pagina Facebook “Non è successo niente” è ospite del Bucinella Festival giovedì 15 luglio. L’appuntamento è alle 21 al Giardino dell’Archeologia: l’ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione (331 7646562 o bucinellafestival@gmail.com). Targhetta dialogherà con il direttore artistico del Bucinella Festival, Federico Guerri, in un botta e risposta in cui l’autore è maestro. Qualche anno fa il 33enne padovano si mise alla prova decidendo di scrivere ogni giorno su Facebook una storia: quella pagina oggi conta 140mila follower e dalle sue parole è nato un libro, “Non è successo niente” (Becco Giallo Editore). «I dialoghi e i racconti di Targhetta – spiegano gli organizzatori – mescolano ironia, nonsense, luoghi comuni e citazioni con stile corrosivo, rapido e cinematografico. Qualche esempio? Lansdale incontra Woody Allen e i Monty Phyton. Insomma, come esorcizzare con un sorriso tutte le insicurezze di una generazione e oltre. Il libro – “Dialoghi Impossibili”, con il sottotitolo “27 storie per ricordarci che (purtroppo) ci siamo dimenticati tutto” – ripercorre la storia del mondo con intelligenza e sagacia. I protagonisti di questi dialoghi sono personaggi storici conosciuti – Mosè, Socrate, Ulisse, Dante, Giovanna d’Arco, Shakespeare – catturati in una veste nuova e secondo punti di vista inaspettati. Non è un caso che Nicolò Targhetta venga a parlarne al Bucinella Festival, una rassegna che si propone appunto di guardare la realtà con lenti differenti e umoristiche».

continua a leggere – “Grosseto, il 15 luglio “Non è successo niente” al Bucinella Festival” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Cultura

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.

Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]

Leggi altro...