Grosseto, i butteri tornano in centro storico

Grosseto, i butteri tornano in centro storico: giovedì 23 dicembre è in programma il recupero della prima data del progetto “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” rimandata a causa del maltempo. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto con il sostegno del Maam-Museo Archeologico e d’Arte della Maremma e il contributo dell’Associazione Butteri di Maremma, della Fondazione Polo universitario grossetano, di Unisi, dell’Archivio delle tradizioni popolari, delle associazioni equestri La Razzetta, A cavallo sulle Mura e sull’Ombrone, Cuor di Maremma, prevedeva due giornate di eventi, venerdì 10 e venerdì 17 dicembre, per rievocare e far conoscere il passato della provincia grossetana.

Gli eventi all’aperto della prima data però sono stati cancellati per la pioggia: giovedì 23 dicembre quindi si replica per vivere nuovamente la magia delle tradizioni maremmane. Il programma si inserisce nel calendario “Natale a Grosseto” promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Ccn-Centro commerciale naturale del Centro storico.

Ed ecco quindi tutti gli appuntamenti. L’associazione Butteri di Maremma si esibirà alle 15 nel parco Sandro Pertini di via Giotto e alla stessa ora nel Giardino magico (Giardino dell’Archeologia) spazio ai piccoli con le iniziative curate dal centro ippico “La Bandita” di Castiglione della Pescaia. I bambini potranno fare un giro in pony e farsi truccare dagli animatori.

Alle 16.30 in piazza Duomo tornano i cavalieri in sella ai loro destrieri con un racconto sulla storia del buttero e della sua bardatura. I butteri attraverseranno poi le Mura arrivando alla Cavallerizza dove si terrà il concerto della Filarmonica Città di Grosseto. Alle 21 alla Biblioteca Chelliana (via Mazzini) andrà in scena  “A veglia nel chiostro” con le compagnie Anima Scenica e Teatro Studio che faranno rivivere un momento significativo della storia e tradizione locale: “La veglia al fuoco”. Edo Galli, dell’associazione Archipenzolo, si occuperà della preparazione del fuoco che sarà, insieme con i racconti, protagonista della serata. Accompagnerà l’evento una degustazione a base di acqua cotta, fagioli e cotiche, pan del buttero, bruschetta e vin brulè a cura del ristorante L’Uva e il Malto. Per prenotare l’ingresso occorre chiamare il numero 0564 488055.

 

continua a leggere – “Grosseto, i butteri tornano in centro storico” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Cultura

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.

Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]

Leggi altro...