Grosseto, chiedilo a Sofia, la nuova assistente virtuale del comune

Grosseto, chiedilo a Sofia, la nuova assistente virtuale del comune.

A partire dal 29 aprile, chiunque si collegherà alla pagina web del Comune di Grosseto, troverà una nuova importante risorsa da utilizzare.

Sarà Sofia, questo il nome scelto per l’assistente virtuale, a guidare il cittadino nelle sue necessità: aprendo la finestra di dialogo, infatti, si potrà scegliere se “navigare” in una delle categorie proposte o di porre direttamente una domanda (che potrà essere scritta oppure pronunciata attraverso il microfono del proprio dispositivo) così da avere risposte immediate.

Ma non è tutto, perché chi vorrà potrà contattare Sofia anche telefonicamente, chiamando il numero 0564488100.

Oltre a Sofia, messa a punto da “Ready Go One” e che ha in passato usufruito di una prima sperimentazione interna a cura dell’Ufficio Ambiente, nel corso di una conferenza stampa è stato presentato il nuovo sistema unico di segnalazioni, già ufficialmente attivo al pari dell’assistente virtuale, che è inserito all’interno dell’app Municipium (implementata da Maggioli) e consentirà al cittadino di inviare in tempo reale la propria comunicazione riguardante eventuali disservizi o problemi, potendo contemporaneamente condividere immagini e posizione geografica.

Questo servizio, inoltre, darà modo a chi lo utilizza di monitorare lo stato di avanzamento della propria richiesta.

Sofia e il servizio di segnalazione, naturalmente, vanno ad aggiungersi ai canali tradizionali attraverso i quali i cittadini potranno fare riferimento, vale a dire il rapporto diretto con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico oppure il numero verde 800019431 oppure alla mail urp@comune.grosseto.it.

Continuiamo ad abbattere tutte le barriere, non solo fisiche ma anche virtuali, che possono ostacolare il sereno e lineare rapporto tra la macchina amministrativa e le esigenze immediate dei cittadini”.

È quanto dichiara in merito il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che aggiunge: “L’arrivo dell’assistente virtuale Sofia e la nuova funzionalità di segnalazione, entrambi semplici da usare per via della loro immediatezza, è l’ennesima tappa  di una macro-riorganizzazione interna ed esterna dell’intero Comune, che rappresenta un obiettivo essenziale che, come amministrazione e insieme al Segretario generale, ci siamo dati.

Si tratta di un processo certamente lungo e articolato ma che sta già dando importanti frutti. Grazie a tutti coloro che vi stanno lavorando e grazie all’Urp per l’azione di continuo supporto garantita ai cittadini”.

Il segretario generale del Comune di Grosseto, Luca Canessa, sottolinea come “queste due nuove funzionalità vadano a razionalizzare e semplificare l’intero comparto dei rapporti dell’ente con l’esterno in un’ottica duplice: se da un lato, infatti, il cittadino vedrà sensibilmente ridotta la distanza con il Comune, potendo contare su risposte tempestive e un meccanismo di segnalazione chiaro e semplice, dall’altro si andrà a snellire il lavoro degli uffici  grazie a una chiarezza sempre maggiore sulla tracciabilità e trasparenza delle richieste.

Ringrazio per l’impegno profuso il dirigente e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico”.

Queste due nuove funzioni, con particolare riferimento all’assistente virtuale Sofia, pur essendo già attive e pronte ad essere utilizzate, attraverseranno una prima fase ‘sperimentale’ di alcuni giorni, dando così modo all’Urp del Comune di Grosseto di ottimizzare tali strumenti per risposte sempre più precise e aderenti alle effettive esigenze dei cittadini.

continua a leggere – “Grosseto, chiedilo a Sofia, la nuova assistente virtuale del comune” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Politica

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni.  Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull’importanza, prima ancora che la necessità, di valori fondamentali della società come il rispetto delle regole e la cultura della donazione del sangue. DonatoriNati e QS15 di concerto con la […]

Leggi altro...