Grosseto aderisce alla Settimana Europea della Mobilità

Grosseto aderisce alla Settimana Europea della Mobilità.

Il Comune di Grosseto ha deciso di aderire alla Settimana Europea della Mobilità, la principale iniziativa di sensibilizzazione, realizzata dalla Commissione Europea e promossa da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), riguardante il tema della mobilità urbana sostenibile.

L’Amministrazione comunale cittadina, così come quelle delle altre 2684 città aderenti, appartenenti a 43 paesi, ha proposto per quest’anno un programma di eventi incentrati sul tema del consumo energetico, organizzati, in collaborazione con enti e associazioni, con l’obiettivo di promuovere modalità di spostamento urbano alternative, che rispettino l’ambiente.

La scelta di una mobilità sostenibile può contribuire considerevolmente al risparmio energetico oltre a migliore la vivibilità delle città – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Mobilità Riccardo MegaleLa nostra Amministrazione si è sempre impegnata nella promozione di azioni finalizzate alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale e dell’inquinamento atmosferico. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di aderire a questo progetto così importante che si aggiunge alle già numerose attività previste per la promozione di una mobilità sostenibile, come Vivi in bici e Annibale nelle scuole.”

Tra le iniziative in programma per la Settimana europea della Mobilità c’è Bike to work, il progetto che, da 10 anni, invita i cittadini di tutte le città aderenti a recarsi a lavoro in bicicletta, per scoprire come possa facilmente diventare una sana abitudine quotidiana. La Giornata Nazionale del Bike to Work di questa edizione è prevista per venerdì 22 settembre .

Ed è proprio venerdì 22 settembre che, a partire dalle ore 15:00, Piazza Esperanto ospiterà attività didattiche formative sul corretto utilizzo dei monopattini e delle biciclette elettriche. A conclusione della giornata, alle ore 17:00, attorno alle Mura medicee e al Parco dell’Ombrone, si terrà una passeggiata ludico ricreativa gratuita durante la quale ai partecipanti verranno consegnati alcuni gadget da utilizzare in caso di pioggia.

Per maggiori informazioni riguardanti l’edizione 2023 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è possibile visitare il sito seguente https://fiabitalia.it/eventi/settimana-europea-mobilita-sostenibile-sem-2023/

continua a leggere – “Grosseto aderisce alla Settimana Europea della Mobilità” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto

Rissa violenta a Castiglione della Pescaia: giovane accoltellato, è in gravi condizioni

Rissa violenta a Castiglione della Pescaia: giovane accoltellato, è in gravi condizioni. Castiglione della Pescaia (GR), 11 luglio 2025 – Serata di sangue nella località turistica di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Ieri sera, tra le 22:30 e le 23:00, una violenta rissa è scoppiata nella zona del Porto Canale, coinvolgendo un gruppo […]

Leggi altro...
Grosseto

Castel del Piano, accoltella il coinquilino dopo una lite: Arrestato 54enne

Castel del Piano, accoltella il coinquilino dopo una lite: Arrestato 54enne Intervento Operativo (SIO) hanno arrestato in flagranza di reato un 54enne italiano, già noto alle Forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di lesioni personali aggravate. Il risultato operativo è maturato all’esito di un tempestivo intervento dei militari conseguente ad una segnalazione al 112 da […]

Leggi altro...
Grosseto

Paganico, cucciolo di volpe tratto in salvo dai Carabinieri Forestali

Paganico, cucciolo di volpe tratto in salvo dai Carabinieri Forestali. Allertati dai colleghi della stazione territoriale i Carabinieri Forestale di Paganico si sono recati in corrispondenza della rampa stradale che consente l’accesso alla s.s. 223 dove stato rinvenuto a bordo strada un cucciolo di volpe di poche settimane, probabilmente abbandonato dalla madre. Accanto all’animale veniva […]

Leggi altro...