Grosseto, il progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo” incontra l’autismo

Grosseto, il progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo” incontra l’autismo.

Lo scorso venerdì 31 marzo, il Polo Universitario Grossetano ha ospitato un incontro formativo che si inserisce nell’ambito del progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo”, promosso dal Comune di Grosseto, la Fondazione Polo Universitario Grossetano e dall’Istituto Comprensivo Grosseto 2, in collaborazione con l’Università di Siena.

In occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, i promotori del progetto hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione per i ragazzi delle scuole coinvolte, focalizzata alla conoscenza dell’autismo attraverso un approccio scientifico.

A partecipare, oltre ai numeri piccoli studenti, accompagnati dai propri insegnanti, sono stati l’assessore all’Istruzione Angela Amante, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale; la dirigente scolastica del IC Grosseto 2, Maria Teresa Sartiani e la presidente del Polo Universitario Grossetano, Gabriella Papponi Morelli.

Nella mattinata, i ragazzi hanno ricevuto delle magliette ritraenti l”infinito – simbolo della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo – che hanno riempito con i colori dell’arcobaleno, a rappresentare la diversità dello spettro autistico.

«La ricerca scientifica – commenta l’assessore all’Istruzione Angela Amanteè fondamentale per comprendere le cause che possono generare l’autismo, i possibili trattamenti terapeutici di miglioramento e i percorsi di inclusione sociale da intraprendere. Sensibilizzare e istruire, fin dalla tenera età, ad una corretta conoscenza di questo disturbo è importante per evitare di credere a notizie spesso inesatte».

continua a leggere – “Grosseto, il progetto “Infinitamente grande, infinitamente piccolo” incontra l’autismo” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Eventi

Roccatederighi: torna la magica atmosfera di ‘Medioevo nel borgo’

Roccatederighi: torna la magica atmosfera di ‘Medioevo nel borgo’. Al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Medioevo nel Borgo. La manifestazione che si svolge nel fine settimana dal 2 al 4 agosto a Roccatederighi, nel comune di Roccastrada (GR). Alla conferenza sono intervenuti il presidente […]

Leggi altro...
Grosseto Eventi

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni.  Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull’importanza, prima ancora che la necessità, di valori fondamentali della società come il rispetto delle regole e la cultura della donazione del sangue. DonatoriNati e QS15 di concerto con la […]

Leggi altro...
Grosseto Eventi

Lucca, la quinta tappa del ‘Corecom Tour’

Lucca, la quinta tappa del ‘Corecom Tour’ Quinta tappa per il ‘Corecom Tour’, la campagna di informazione e comunicazione che il Comitato toscano per le comunicazioni, guidato da Marco Meacci, in collaborazione con l’Unione Province Italiane, ha deciso di intraprendere per spiegare diritti e prerogative dei cittadini nel variegato mondo delle telecomunicazioni. Dopo le prime […]

Leggi altro...