Grosseto, taglio del nastro per Borsa Mercato del Lavoro 2023

Grosseto, taglio del nastro per Borsa Mercato del Lavoro 2023.

Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, torna la Borsa Mercato del Lavoro: l’appuntamento, organizzato dall’Ente Bilaterale Turismo Toscano e del Centro Servizio di Grosseto, nato con l’obiettivo di favorire l’incontro tra la domanda e offerta di lavoro in ambito turistico (alberghi, campeggi, residences, villaggi, associazioni, stabilimenti balneari pubblici esercizi).

Oltre 200 le aziende del territorio provinciale in cerca di personale da assumere, che tra oggi 1 marzo e domani 2 marzo dalle 10 alle 16, accolgono gratuitamente gli oltre 800 candidati provenienti dagli istituiti alberghieri Leopoldo II di Lorena e Fossombroni per un primo colloquio conoscitivo.

Numerose le figure professionali ricercate: dal bagnino, al guardiano notturno, al cameriere, al responsabile di sala e tante altre ancora. Figure fondamentali in vista della nuova stagione balneare ormai alle porte e pronta ad accogliere oltre 1 milione di turisti provenienti da tutto il mondo.

continua a leggere – “Grosseto, taglio del nastro per Borsa Mercato del Lavoro 2023” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Politica

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...
Grosseto Politica

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni

Grosseto, nuova iniziativa di DonatoriNati e Quarto Savona Quindici per coinvolgere cittadini e istituzioni.  Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull’importanza, prima ancora che la necessità, di valori fondamentali della società come il rispetto delle regole e la cultura della donazione del sangue. DonatoriNati e QS15 di concerto con la […]

Leggi altro...