“#Artemide: una, nessuna, centomila”: al MAAM di Grosseto una mostra straordinaria dedicata alla dea

“#Artemide: una, nessuna, centomila”: al MAAM di Grosseto una mostra straordinaria dedicata alla dea.

Inaugurata “#Artemide: una, nessuna, centomila”, la mostra-evento organizzata dal MAAM (Museo Archeologico e d’Arte della Maremma) e promossa dal Comune di Grosseto e Promocultura. Tra le esposizioni più belle e uniche proposte in città, quest’ultima offre l’opportunità di ammirare, per la prima volta nella storia, le quattro riproduzioni della statua della dea Artemide, ciascuna proveniente da un museo diverso. Realizzate dal I secolo a.C. al I secolo d.C., le Artemidi presentano le stesse caratteristiche iconografiche – figura avanza verso chi guarda, tenendo le mani protese; presenza di simboli come arco e fiaccola, a richiamare la doppia investitura – ma hanno dettagli differenti. La particolarità del percorso espositivo, che si snoda in tre sale, è però la connessione tra il mondo antico e quello moderno, sviluppata tramite l’utilizzo, nello spazio finale, della realtà virtuale, attraverso la quale i visitatori possono progettare una loro versione della statua.

“È la prima volta che queste quattro opere, importanti a livello nazionale, vengono riunite. È un’emozione vederle insieme in una sala suggestiva come quella che le ospita, con suoni e odori veramente particolari – commentano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Cultura Luca Agresti – Vogliamo ringraziare tutto il personale del museo, il settore cultura e tutti coloro che hanno permesso questa mostra, tra cui MM.BB. srls e Latte Maremma. Ed è proprio con eccellenze del nostro territorio, come quest’ultima, che stiamo lavorando per creare un rapporto sinergico e importante.” Soddisfatta anche Anna Bonelli, funzionaria alla Cultura del Comune di Grosseto: “È per noi una grande soddisfazione accogliere in città capolavori come questi. Siamo certi che le quattro Artemidi susciteranno grandi emozioni in tutti coloro che sceglieranno di ammirarle, per scoprirne la storia e le straordinarie caratteristiche.”

A concludere l’inaugurazione è stato l’intervento delle curatrici Barbara Fiorini e Chiara Valdambrini, direttrice del MAAM. “Ringraziamo l’Amministrazione comunale e tutti coloro che ci hanno supportato durante la realizzazione di questa esposizione. Confrontarsi con opere con una grande fierezza come queste è per noi un grandissimo onore – commentano le curatrici Chiara Valdambrini e Barbara Fiorini – La mostra porterà i visitatori a vivere un viaggio che partirà dalle quattro protagoniste originali, icone del museo di quest’anno, e arriverà alla loro versione pop. Abbiamo voluto sottolineare la grande differenza che c’è tra la produzione artistica di oggi, possibile grazie anche a macchine come le stampanti 3d, e quella antica, molto diversa e articolata.” La mostra resterà aperta fino a domenica 5 novembre.

Per informazioni è possibile chiamare lo 0564-488752 dal martedì alla domenica e festivi dalle 10,30 alle 18,30, oppure scrivere a accoglienzamaam@gmail.com.





continua a leggere – ““#Artemide: una, nessuna, centomila”: al MAAM di Grosseto una mostra straordinaria dedicata alla dea” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Grosseto Cultura

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana”

Ministro Lollobrigida a Grosseto, la visita all’Istituto Leopoldo II di Lorena: “scuole agrarie e alberghiere cruciali per l’innovazione e la tradizione italiana” Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha visitato nella giornata di ieri, Venerdì 28 febbraio, l’Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto, eccellenza nella formazione alberghiera e agroalimentare. Durante la visita, ha esplorato […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Grosseto : revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune.

Grosseto: revisione targhe toponomastiche e numerazione civica delle vie del centro, al via il progetto del Comune. Percorrendo le vie del centro storico cittadino emergeva un conglomerato di materiali diversi utilizzati per le targhe delle intestazioni delle vie, oltre a incongruenze nella distribuzione della numerazione stesse. Il Comune ha voluto attivarsi, restituendo alle targhe e […]

Leggi altro...
Grosseto Cultura

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino

Se una notte d’inverno un viaggiatore: attraversare il paesaggio con Calvino. Grosseto, dopo il successo del Campus creativo a Principina a Mare il progetto Dune continua con una suggestiva passeggiata poetica nei dintorni delle rovine di Torre Bassa, angolo nascosto del Parco della Maremma al Collecchio. Venerdì 22 settembre, alle ore 18, e in due […]

Leggi altro...