Anno: 2022
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo contemporaneo e commedia musicale
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo contemporaneo e commedia musicale. Cinque acrobati portano sul palco l’energia della loro terra, il Kenya, in uno spettacolo che ha girato tutto il mondo con grande successo. Il nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022, organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con […]
Leggi altro...
Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con tre attori d’eccezione
Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con tre attori d’eccezione. Al Teatro degli Industri arrivano Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni. La Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto e da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus prosegue con un nuovo appuntamento lunedì 7 marzo alle […]
Leggi altro...
Grosseto, sempre più capitale dell’atletica: il Castiglione meeting si sposta in città per una manifestazione ricca di sport
Grosseto, sempre più capitale dell’atletica: il Castiglione meeting si sposta in città per una manifestazione ricca di sport. Il XII International Athletics Castiglione Meeting si terrà domenica 22 maggio 2022 allo Stadio Olimpico “Carlo Zecchini” di Grosseto. Si tratta di un meeting di atletica incentrato su varie specialità, che negli anni passati, si era svolto […]
Leggi altro...
Grosseto, stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano”
Grosseto, stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano”. Lunedì 28 febbraio l’attore è il protagonista del racconto di Herman Melville nella rilettura di Francesco Niccolini. Appuntamento alle 21 al Teatro degli Industri Leo Gullotta è il protagonista del nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto con la Fondazione Toscana […]
Leggi altro...
Grosseto, in scena al Teatro Moderno “Pigiama per sei” di Marc Camoletti, una divertente commedia sull’amore
Grosseto, in scena al Teatro Moderno “Pigiama per sei” di Marc Camoletti, una divertente commedia sull’amore. Proseguono gli appuntamenti della Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 12 febbraio alle ore 21 al teatro Moderno le luci si accendono sul secondo appuntamento del calendario dei Teatri […]
Leggi altro...
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del futuro
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del futuro. Il corso, rivolto sia ai cittadini, che ai dipendenti comunali o a chi ha già ottenuto la qualifica di educatore ambientale, verrà quindi offerto in forma gratuita da personale esperto e qualificato che metterà a disposizione dei partecipanti tutto il […]
Leggi altro...
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del futuro
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del futuro. Il corso, rivolto sia ai cittadini, che ai dipendenti comunali o a chi ha già ottenuto la qualifica di educatore ambientale, verrà quindi offerto in forma gratuita da personale esperto e qualificato che metterà a disposizione dei partecipanti tutto il […]
Leggi altro...
Grosseto, presto un nuovo centro di raccolta differenziata in via Giordania
Grosseto, presto un nuovo centro di raccolta differenziata in via Giordania. La Giunta comunale di Grosseto ha approvato oggi il progetto definitivo in linea tecnica per la realizzazione sul territorio di un nuovo centro di raccolta comunale per la differenziata. La struttura sorgerà in via Giordania. “Si tratta di un progetto fondamentale – commentano il […]
Leggi altro...
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”. Si alza il sipario sulla Stagione 2022 dei Teatri di Grosseto. Venerdì 4 febbraio alle ore 21 al Moderno va in scena “Il malato immaginario” di Molière interpretato da Emilio Solfrizzi. Un debutto intriso di comicità, con l’adattamento e la regia di […]
Leggi altro...
Grosseto, approvato il progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica per la frazione Montepescali
Grosseto, approvato il progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica per la frazione Montepescali. La Giunta comunale ha approvato la proposta progettuale “Montepescali: rigenerazione culturale, sociale ed economica attraverso il turismo”. L’iniziativa è nata da un bando della Regione Toscana finanziato con i fondi del PNRR per la selezione di un progetto pilota per la […]
Leggi altro...